SCUOLA DELL'INFANZIA
LA SCUOLA DELL'INFANZIA
La Scuola di Pippi è un luogo che permette ad ogni bambino di sviluppare la propria autonomia imparando, sperimentando e migliorandosi senza limiti o forzature attraverso un approccio laboratoriale. La finalità del nostro progetto educativo è di fornire uno spazio di crescita di esplorazione di esperienza comune per grandi e piccini attraverso relazioni umane e professionali. La Scuola di Pippi con la classe primavera accoglie bimbi dai 30 mesi, fornendosi come ponte tra nido e scuola dell'infanzia; tutti i bimbi sono accolti in classi omogenee per garantire cure e tempi di crescita adeguati alle esigenze dei piccoli.
L'apprendimento si avvale di cinque percorsi EDUCATIVI:
percorso di relazione
Si occupa delle relazioni interpersonali del bambino, dalla sua cura personale, alla gestione degli spazi e delle attività ludiche.
Tutti i traguardi vengono perseguiti utilizzando il "Metodo Comunicativo", che è una nuova forma di comunicazione il cui fine è quello di "Mostrare" e non "Insegnare", che esiste sempre un'alternativa di comportamento. L'educatore sarà un attento osservatore in grado di creare un luogo dove i bambini potranno autogestire se stessi in relazione con gli altri.
L'obiettivo è rinforzare l'autostima in modo sano e completo, educare significa per noi sviluppare tutti gli aspetti della personalità umana: corpo, mente, emotività, carattere e personalità.
Laboratorio di motricita'
Nello spazio motorio l'obiettivo diviene quello di sviluppare le capacità motorie dei bambini attraverso giochi, esercizi e balli di gruppo che permettono di affinare tecniche di coordinamento e di equilibrio potenziando destrezza e abilità. E' considerato anche il "luogo delle regole" le regole chiare e precise che disciplinano gli sport e i giochi di gruppo, attraverso i quali i bambini imparano a rispettare lo spazio degli altri, il proprio turno e a perdere.
La sconfitta come capacità di tollerare la frustrazione che non indica incapacità e inadeguatezza ma che diviene impegno e ripresa.
Giocando s'impara, attraverso la musica, il ritmo e il divertimento!
lABORATORIO ARTISTICO-CREATIVO
Include tutta la libera espressione del bambino senza giudizi, consigli o limitazioni. Comprende tutte le tecniche di pittura, collage, manipolazione, creazione e disegno.
L 'arte è considerata come attività espressiva spontanea e rivelazione del mondo interiore del bambino, ma sopratutto del suo modo di cogliere la realtà. Da subito i bimbi lasciano tracce d 'arte, e ciò è una forma di linguaggio, per questo i nostri piccoli artisti saranno considerati possessori di capacità intuitiva pura, non contaminata da stereotipi e preconcetti in grado di cogliere il profondo significato della realtà.
Non verranno impartite lezioni di disegno, manualità o quant ' altro ma si fornirà la possibilità di LIBERA ESPRESSIONE attraverso i molteplici materiali offerti.
LABORATORIO DI DRAMMATIZZAZIONE
Partendo dalla conoscenza del sè, i bambini si travestono, recitano nei giochi di ruolo utilizzando un fornito armadio di vestiti e oggetti come borse, cappelli, scarpe.....Nelle ore dedicate alla DRAMMATIZAZZIONE rientrano anche i concetti teporali come le stagioni, le ore, il " prima ", il "poi" ma anche tutta la sfera emotivo - affettiva come il distacco, la morte, la nascita, l'amicizia, le paure, i sentimenti e il rispetto.
lABORATORIO DI INGLESE
Il percorso educativo sarà inoltre arricchito dalla lingua straniera. Abbiamo scelto l ' INGLESE perchè è la lingua del presente. Attraverso poesie, canzoni e attività, giochiamo con le parole e il loro significato prendendo e nominando oggetti semplici e di uso comune creando un vocabolario che via via si arricchirà di nuovi termini. Facciamo lavoretti in inglese e giochiamo imparando filastrocche e canzoni rispondendo anche a richieste e a semplici comandi.